Federica Cerrini
Architetto
CHI SONO
Titoli ed esperienze
L′Arch. Federica Cerrini da oltre quindici anni si dedica alla realizzazione di progetti di interior design destinati ad abitazioni, uffici e negozi, unitamente alla progettazione architettonica, ristrutturazione di edifici esistenti e direzione lavori.
Federica, dopo aver conseguito la laurea magistrale in architettura, ha collaborato a lungo con lo STUDIO GRANMA ARCHITETTI ASSOCIATI di Torino, per poi decidere di ritornare a Stresa e aprire uno studio personale, nella sua cittą di origine.
Nel corso degli anni ha seguito numerosi progetti, lavorando con passione e impegno per riuscire a trovare la soluzione perfetta, che corrispondesse al meglio alle richieste del committente.
Federica, dopo aver conseguito la laurea magistrale in architettura, ha collaborato a lungo con lo STUDIO GRANMA ARCHITETTI ASSOCIATI di Torino, per poi decidere di ritornare a Stresa e aprire uno studio personale, nella sua cittą di origine.
Nel corso degli anni ha seguito numerosi progetti, lavorando con passione e impegno per riuscire a trovare la soluzione perfetta, che corrispondesse al meglio alle richieste del committente.
LO STUDIO
Il mio Studio di Architettura
Lo Studio offre assistenza sia in fase progettuale che in quella operativa, occupandosi delle pratiche amministrative presso gli Enti competenti, redazione di computi metrici, contratti con le imprese, assistenza al cliente per le scelte delle finiture e degli arredi, direzione lavori e pratiche catastali, al fine di soddisfare le richieste della propria Committenza.
Un′attenta pianificazione dei lavori da eseguire, parallelamente ad una particolare considerazione delle richieste della clientela, rende l′operato dello Studio improntato al raggiungimento dell′obiettivo primario, ovvero la qualitą del risultato finale.
Un′attenta pianificazione dei lavori da eseguire, parallelamente ad una particolare considerazione delle richieste della clientela, rende l′operato dello Studio improntato al raggiungimento dell′obiettivo primario, ovvero la qualitą del risultato finale.
Studio
La fase preliminare dell′attivitą comprende innanzitutto il sopralluogo all′interno degli ambienti, a cui segue un′accurata fase di studio e valutazione delle possibili varianti.
Progettazione
Consulenza su misura, progettazione personalizzata degli ambienti e assistenza nella scelta dei materiali pił adatti al progetto. Soluzioni innovative, che rispettino l′ambiente e siano in linea con le normative vigenti.
Realizzazione
L′Arch. Cerrini segue il progetto fino alla fase di realizzazione, curando la gestione delle manovalanze e partecipando attivamente alla vita di cantiere, fino al completamento dell′opera.
PROGETTAZIONE
Progettazione edifici residenziali per edilizia privata
Ogni progetto, indipendentemente dall′entità dell’intervento, è frutto della ricerca condotta sull′interazione tra contesto, vincoli normativi edilizi ed aspettative della committenza da un lato e l′interpretazione dello spazio dell′abitare dall′altro.
L′ipotesi concettuale iniziale si traduce in un approfondito lavoro sulla distribuzione degli spazi e uno studio puntuale del dettaglio, seguiti dall′attenta cura degli aspetti realizzativi dell′opera. L′obiettivo del lavoro è legato al soddisfacimento del cliente, seguendo attentamente le sue esigenze ed interpretandole al fine di proporre soluzioni progettuali che rispondano in maniera aderente alle sue necessità. Il dialogo tra progettisti e committenza rappresenta un′attività imprescindibile per la costruzione di un buon progetto, raggiunta attraverso un continuo scambio di informazioni.
Si inizia dallo studio preventivo dell′area con le relative limitazioni legate ai regolamenti edilizi, la conformazione del terreno, l′orientamento e il rapporto con le preesistenze in modo da poter elaborare un primo abbozzo progettuale in cui si inquadrano gli aspetti principali e i cardini del progetto. Ogni opera è esito di un percorso unico che combina in modi sempre nuovi i differenti materiali di progetto.
L′obiettivo è proporre soluzioni efficaci e mai standardizzate, pienamente funzionali e dotate di anima e carattere.
L′ipotesi concettuale iniziale si traduce in un approfondito lavoro sulla distribuzione degli spazi e uno studio puntuale del dettaglio, seguiti dall′attenta cura degli aspetti realizzativi dell′opera. L′obiettivo del lavoro è legato al soddisfacimento del cliente, seguendo attentamente le sue esigenze ed interpretandole al fine di proporre soluzioni progettuali che rispondano in maniera aderente alle sue necessità. Il dialogo tra progettisti e committenza rappresenta un′attività imprescindibile per la costruzione di un buon progetto, raggiunta attraverso un continuo scambio di informazioni.
Si inizia dallo studio preventivo dell′area con le relative limitazioni legate ai regolamenti edilizi, la conformazione del terreno, l′orientamento e il rapporto con le preesistenze in modo da poter elaborare un primo abbozzo progettuale in cui si inquadrano gli aspetti principali e i cardini del progetto. Ogni opera è esito di un percorso unico che combina in modi sempre nuovi i differenti materiali di progetto.
L′obiettivo è proporre soluzioni efficaci e mai standardizzate, pienamente funzionali e dotate di anima e carattere.
RISTRUTTURAZIONE
Ristrutturazione edifici residenziali per edilizia privata
Un buon progetto di ristrutturazione edilizia consiste nello studio e nella reinterpretazione di una situazione di partenza, con lo scopo di fornire una migliore soluzione abitativa, più adatta alle necessità della committenza, salvaguardando i vincoli strutturali preesistenti.
Spesso è necessario intervenire su vecchi immobili per rinnovarli sia dal punto di vista impiantistico che funzionale, ed in questi casi è fondamentale sviluppare un buon Progetto di ristrutturazione edilizia.
La Ristrutturazione Edilizia è quindi un’ottima occasione per trasformare un immobile ormai datato e non più conforme alle proprie esigenze in una nuova realtà, perfettamente in linea con i propri gusti e i propri bisogni. Obiettivo è un Progetto di ristrutturazione che sia capace di interpretare i bisogni e le aspettative del Committente e di disegnare uno scenario finale che risponda in modo convincente e mai standardizzato alle sue esigenze. Il campo della Ristrutturazione è molto vario ed eterogeneo: le tipologie di intervento si diversificano dai singoli casi di ristrutturazione puntuale a quelli più estesi che coinvolgono una vera e propria parte di territorio.
Spesso è necessario intervenire su vecchi immobili per rinnovarli sia dal punto di vista impiantistico che funzionale, ed in questi casi è fondamentale sviluppare un buon Progetto di ristrutturazione edilizia.
La Ristrutturazione Edilizia è quindi un’ottima occasione per trasformare un immobile ormai datato e non più conforme alle proprie esigenze in una nuova realtà, perfettamente in linea con i propri gusti e i propri bisogni. Obiettivo è un Progetto di ristrutturazione che sia capace di interpretare i bisogni e le aspettative del Committente e di disegnare uno scenario finale che risponda in modo convincente e mai standardizzato alle sue esigenze. Il campo della Ristrutturazione è molto vario ed eterogeneo: le tipologie di intervento si diversificano dai singoli casi di ristrutturazione puntuale a quelli più estesi che coinvolgono una vera e propria parte di territorio.
INTERIOR DESIGN
Interior design di edifici residenziali per edilizia privata
Nell’ambito abitativo viene posto al centro dell’attenzione il benessere dell’individuo: gli aspetti pratici, funzionali ed estetici degli ambienti e dell’arredo sono infatti i punti cardine del progetto di interni.
Particolare attenzione viene data alla sostenibilità ambientale e all’usabilità.
L’architettura degli interni non si limita alla scelta di oggetti di arredo di design ma studia anche gli spazi e le proporzioni tra pieni e vuoti, garantendo un buon comfort e con particolare attenzione a tematiche tanto attuali come il risparmio energetico e il riutilizzo.
Non più solo semplice decorazione ma intrinseca caratterizzazione che si esprime attraverso l’uso dei materiali, dei colori, dei tessuti e degli oggetti.
Particolare attenzione viene data alla sostenibilità ambientale e all’usabilità.
L’architettura degli interni non si limita alla scelta di oggetti di arredo di design ma studia anche gli spazi e le proporzioni tra pieni e vuoti, garantendo un buon comfort e con particolare attenzione a tematiche tanto attuali come il risparmio energetico e il riutilizzo.
Non più solo semplice decorazione ma intrinseca caratterizzazione che si esprime attraverso l’uso dei materiali, dei colori, dei tessuti e degli oggetti.
MISSION
Passione e cura dei dettagli
L′Arch. Cerrini si impegna nel fornire un servizio di alta qualitą ai propri committenti, prendendosi cura di ogni fase del progetto e della sua realizzazione, in modo da offrire un pacchetto completo al cliente. La sua attivitą si distingue per una costante ricerca di materiali e tecniche, che permettano di esprimere al meglio la funzionalitą e la vivibilitą degli spazi, in modo da creare soluzioni totalmente personalizzate che siano uniche, efficaci e belle da vivere.
Gallery
CONTATTI
Arch. Federica Cerrini
Via A.M. Bolongaro, 24
28838 - STRESA (VB)
Cell: 3404850552
Email: federica.cerrini@gmail.com
P.IVA: 02192400030